Ecomuseo delle acque del gemonese

L’ecomuseo è una forma museale innovativa, un processo dinamico con il quale le comunità conservano, interpretano e valorizzano il proprio patrimonio in funzione di uno sviluppo sostenibile. Investe un territorio omogeneo, estendendo i suoi confini oltre le mura dei singoli edifici fino a comprendere paesaggi, panorami, aspetti fisici e biologici, opere dell’uomo, praticamente tutti gli elementi che sul territorio insistono, caratterizzandolo e qualificandolo. L’ecomuseo, oltre a costituire uno strumento idoneo per coniugare le iniziative di salvaguardia della natura con quelle di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, favorisce uno sviluppo territoriale che va incontro alle esigenze della popolazione, puntando a preservare la memoria collettiva e storica del luogo e proponendosi come un’entità in evoluzione che si arricchisce degli apporti provenienti dalle iniziative attivate.

Clicca QUI per ulteriori informazioni


© 2025 Bed and breakfast Cip e Ciop. Powered and developed by De Luca Massimo - CIN IT030013C1LAEXENIU